- Home
- Recupero crediti
Recupero crediti a Napoli e Caserta e in tutta Italia
Ti assistiamo legalmente per ottenere il pagamento di crediti insoluti, tutelare il tuo patrimonio e attivare procedure rapide anche tramite art. 492 bis c.p.c., abbreviando i tempi della riscossione del credito.
Recupero crediti a Napoli e Caserta
Assistenza legale per la tutela dei tuoi interessi patrimoniali
Procedure recupero crediti forzose e stragiudiziali
Ti assistiamo in tutte le fasi del recupero crediti, sia in ambito giudiziale (decreti ingiuntivi, pignoramenti, esecuzioni mobiliari e immobiliari) sia stragiudiziale, con diffide, solleciti e mediazioni. In caso di insolvenza, attiviamo anche l’accertamento patrimoniale ex art. 492 bis c.p.c., con esiti in tempi rapidi.
Tutela legale dei beni e azioni conservative
Proteggiamo il tuo patrimonio da azioni distrattive o fraudolente del debitore attraverso sequestri conservativi, trascrizioni pregiudizievoli e azioni revocatorie. Un’attenta strategia preventiva può fare la differenza nel rientro del credito.
Analisi patrimoniale e strategia d'azione personalizzata
Prima di agire, analizziamo la reale possibilità di recupero e i costi/benefici della procedura. Offriamo valutazioni patrimoniali con visure, indagini e accesso a banche dati per definire l’azione legale più efficace e rapida.
Supporto legale efficace per il recupero dei tuoi crediti
Lo Studio Legale Pecorario opera per la gestione del recupero crediti per conto di aziende, professionisti e privati in tutto il territorio nazionale.
Lavoriamo con tempismo e precisione per attivare tutte le azioni utili a recuperare le somme dovute, anche in presenza di debitori irreperibili o società estinte.
Grazie al supporto di tecnici, visuristi, commercialisti e investigatori privati, possiamo offrire una strategia completa, dalla fase informativa fino all’esecuzione forzata.
Risposte ai dubbi più comuni
Domande e Risposte
Quando posso attivare un procedimento di recupero crediti?
Non appena un debitore non rispetta la scadenza di pagamento pattuita in contratto, fattura o obbligazione.
Cosa prevede l'art. 492 bis c.p.c.?
Consente di accedere ai dati patrimoniali del debitore tramite ufficiale giudiziario, abbreviando i tempi per azioni esecutive (entro 4-5 mesi).
Quanto costa una causa per recupero crediti?
Dipende dall’importo del credito e dal tipo di azione legale. Possiamo fornire un preventivo preciso già in fase preliminare.
È possibile recuperare un credito da una società estinta?
In alcuni casi sì, agendo verso amministratori o garanti personali. Valutiamo la fattibilità con un’analisi preliminare.